L’essenza della produttività
L’essenza della produttività

L’essenza della produttività è un concetto molto importante per noi di Mudesk, così tanto che lo abbiamo fatto diventare il nostro slogan. Dietro queste semplici parole si racchiude una filosofia di vita fatta di valori come l’armonia, la passione e il design di una vita semplice ma allo stesso tempo piena e soddisfacente. Tutto ciò necessita di una spiegazione ulteriore, per questo motivo ho deciso di fare questo articolo, che è frutto dei concetti che vedrai scritti di seguito.
La produttività secondo la società
Produttività ed essenza nella società moderna occidentale sono due parole difficili da mettere assieme. Viviamo in un mondo che ci spinge a voler ottenere sempre di più, a cercare di riempire ogni slot possibile e mostrare il meglio che riusciamo agli altri. Capita che ci sentiamo spesso inadeguati, poco meritevoli di successo, e questo capita perché vediamo i nostri coetanei fare apparenti vite da sogno, mentre tutto ciò che ci circonda non sembra essere all’altezza di come ci vorrebbe la società. La produttività è spesso interpretata come lo spuntare i punti dalla checklist, per raggiungere i propri obiettivi, o quelli degli altri, più in fretta possibile.
La frenesia è diventata ormai il simbolo della società moderna, sembra quasi che per essere vivi bisogna correre, ogni giorno più veloce degli altri. Oggi la società ci mette di fronte addirittura dei limiti di età. Hai 30 anni e non hai ancora avviato un business di successo, con una famiglia stile Mulino Bianco e una Ferrari? Beh allora sei già sull’orlo del fallimento. Questi sono solo alcuni dei pensieri che ci mette in testa la società, ed è questo forse il motivo che ci spinge a cercare di essere più produttivi, perché quello che stiamo facendo non sembra mai abbastanza.
Posso dirti con fierezza che io non credo in questa interpretazione della produttività, e Mudesk nasce proprio per diffondere un concetto di produttività qualitativa, ed uno stile di vita in contrasto con questo modo di vedere le cose. Il mondo ci ha fatto credere che il tempo sia un nostro nemico, che invecchiare sia brutto, che certi successi vanno per forza raggiunti in un certo modo, ad una certa età. Io penso che non sia così, e penso anzi che non ha assolutamente senso vivere una vita cercando di raggiungere qualcosa a tutti i costi, con fatica e sacrifici, per poi non essere in grado di godere ciò che si ha.
Tengo a precisare che non sto dicendo che sono contrario alla fatica e i sacrifici, ma che sono semplicemente inutili se non si è in grado di stare bene con sé stessi ed essere grati per ciò che si ha. Inoltre, penso che i sacrifici possono essere anche fonte di grande frustrazione e sofferenza se fatti con la mentalità sbagliata. Ciò che sto dicendo l’ho vissuto in prima persona. Per anni ho fatto sacrifici, rinunce e fatica per raggiungere una situazione migliore, per poi rendermi conto che è tutto inutile se non sei in grado di stare bene nel presente.
Qual è l’essenza della produttività
Cosa si intende quindi per essenza della produttività? La parola essenza fa riferimento a ciò che è davvero intrinseco nel concetto di produttività, e si tratta dell’efficacia. Questo aggettivo, che si distingue dall’efficienza, rappresenta ciò che produce pienamente l’effetto richiesto o desiderato. Con pienamente si intende la totalità con cui si è arrivati al risultato, con uno sforzo minimo e ottimale. In altre parole, significa riuscire a raggiungere i propri obiettivi e desideri, nel modo migliore possibile, ottimizzando le risorse disponibili. Io aggiungerei anche in modo sostenibile, un altro concetto davvero importante secondo la nostra filosofia di produttività. Con essenza però si intende anche la ricerca dell’essenziale, di ciò che ha davvero valore all’interno della vita, intesi anche i tuoi progetti e obiettivi. Ed è qui che entra in gioco il minimalismo come filosofia di vita.

Significa non fermarsi in superficie, al primo pensiero, ma andare oltre, e scorporarlo sempre di più fino ad arrivare al nucleo centrale. Infine penso che non ci può essere una vera produttività senza un equilibrio, sia interiore che esteriore, e quindi senza armonia. L’essenza della produttività è armoniosa, è un modo di lavorare perfettamente integrato nella vita, che produce un suo suono ma che non è l’unico suono. Perché la vita non è fatta solo di soddisfazioni e beni materiali, ma è fatta di molte altre cose, che non possiamo far sparire in nome del successo.
Il tempo, che la società ci mostra come un nemico, va visto invece come un alleato, forse l’alleato più prezioso di tutti. Il nostro ego va veloce e vuole tutto subito, ma l’anima ha bisogno dei suoi tempi, e se corri troppo la lasci indietro. Spesso è meglio rallentare e ottenere risultati più consistenti, piuttosto che cercare i successi rapidi. Per scrivere questo articolo c’è voluta qualche ora, ma perché si formulasse così com’è all’interno della mente ci sono voluti mesi. L’inconscio lavora in maniera invisibile, ma bisogna dargli il tempo di lavorare. A tal proposito ti consiglio anche di approfondire tramite l’articolo sul rapporto tra tempo e inconscio. Adesso voglio andare ad osservare nel dettaglio assieme a te, i 3 valori che definiscono l’essenza della produttività.
Armonia
L’armonia all’interno della vita è uno dei valori più importanti per il benessere. Essa può essere intesa come equilibrio, ovvero la capacità di far scorrere la vita in maniera armoniosa. Dobbiamo vederci come i direttori di un’orchestra che riescono a far suonare tutti gli strumenti in maniera eccellente. Si intende quindi anche una soddisfazione piena in tutte le aree della vita. Quanti di noi, ad esempio, ottengono soddisfazioni eccezionali in alcuni campi, come magari la carriera lavorativa, ma peccano poi tantissimo nella sfera affettiva o familiare? Ci vuole quindi il giusto equilibrio e per ottenerlo c’è bisogno di tempo, e proseguire di pari passo con tutte le sfere che coinvolgono la tua vita. Bisogna cercare di non trascurare qualcosa in nome di qualcos’altro, ma di procedere in modo coeso durante il percorso che stai facendo. Anche nella cura di sé è importante porre la giusta attenzione all’appagamento sia del corpo, che della mente che dello spirito.
Passione
La frase “fai un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno della tua vita” è probabilmente entrata nella testa di ognuno di noi. Sicuramente se c’è passione e amore in ciò che si fa, la vita assume tutto un altro colore. Immagina di non vedere le 8 ore lavorative come un dovere che ti schiaccia, ma come una piacevole attività che non vedi l’ora di fare, quanto sarebbe diversa la tua vita? Non è facile però appassionarsi, non è facile lasciare un lavoro sicuro per andare verso l’ignoto.

Le alternative possono essere allora due. Puoi decidere di sviluppare in parallelo qualcosa che ti piace e appassiona, aspettando che si creino gli spazi e le opportunità per ampliarlo. Oppure, se sei in una situazione estremamente delicata, puoi provare a cambiare punto di vista sul tuo lavoro attuale. Prova a guardarlo con occhi nuovi, prova a concentrarti sui benefici, e prova anche a vedere se ti è possibile cambiare mansione all’interno dell’azienda. Alcune volte basta un po’ di iniziativa ed entusiasmo per cambiare la tua carriera lavorativa. Ricordati che l’ambiente che ti circonda condiziona enormemente la tua vita, e cambiarlo può fare tutta la differenza. In questo articolo trovi 5 consigli per migliorare la qualità del tuo ambiente di lavoro.
Design
Il design va inteso come la creazione dello stile di vita. É la ricerca continua dell’essenziale, la pianificazione, l’organizzazione e il continuo miglioramento. Il design lo intendiamo come una filosofia di vita basata sulle funzionalità, sull’estetica e la valorizzazione di ciò che si ha. Se decidi di vivere una vita basata sul design, ti verrà naturale interrogarti su ciò che conta davvero, su come abbellire e migliorare la tua vita. Questo deve essere fatto non solo a livello esteriore, ma anche a livello interiore. Il design va esteso su tutte le aree, come anche gli impegni. Possiamo decidere quali impegni prendere, come svolgerli e come integrarli nella nostra vita. Gli impegni fanno parte delle nostre giornate, e sono probabilmente ciò che formano davvero la nostra esistenza sul pianeta.
Per approfondire
Spero che i concetti e i valori contenuti in questo articolo siano stati fonte di ispirazione per te. Mudesk nasce proprio dall’idea di condividere le riflessioni su uno stile di vita basato su un tipo di produttività sana, che sia fonte di gioia e pienezza per la tua vita. Ti consiglio di leggere anche l’articolo sui benefici del minimalismo sulla produttività, per renderti conto di come la filosofia minimal e la produttività siano estremamente correlati tra loro.

Founder di Mudesk. Amo la filosofia minimal e la produttività. Nella mia vita sono riuscito a raggiungere livelli di efficienza molto elevati, studiando per una magistrale in inglese e facendo altri 2 lavori più un progetto personale. Mi sono reso conto però del prezzo da pagare, così ho iniziato a cercare l’essenziale, a selezionare meglio e fare solo ciò in cui posso apportare il massimo valore.