fbpx

EDC minimalista: semplicità e funzionalità per una vita organizzata

EDC minimalista: semplicità e funzionalità per una vita organizzata

EDC-minimalista-copertina-articolo

Nell’articolo di oggi affronteremo un tema molto caro agli appassionati di produttività e di minimalismo, ovvero l’Everyday Carry. Più comunemente noto come EDC, questo acronimo inglese può essere tradotto con la frase “Ciò che porto con me quotidianamente” e racchiude in sé il concetto di semplificare e organizzare la propria vita.

Vedremo insieme in cosa consiste esattamente un Everyday Carry e quali elementi includere nel proprio kit EDC minimalista, per avere sempre con sé ciò che davvero conta e può far la differenza nella vita quotidiana, sia lavorativa che personale.

Table of Contents

    Cos’è un EDC minimalista

    Come già detto, l’acronimo EDC indica tutti quegli oggetti e prodotti, tecnologici e non, che generalmente ognuno porta con sé ogni giorno per la propria vita professionale o personale. Di conseguenza, un EDC minimalista è quell’insieme di oggetti e strumenti utili che possono essere d’aiuto durante i propri impegni quotidiani, scegliendo però con intenzione ed attenzione cosa includere e cosa escludere, nel rispetto del principio minimalista “less is more“.

    Noi di Mudesk riteniamo infatti che l’EDC debba essere non solo funzionale e di alta qualità, ma anche in grado di portare gioia e piacere nella vita quotidiana. Crediamo che gli oggetti che ognuno porta con sé ogni giorno non dovrebbero essere solo strumenti puramente utili ad adempiere al proprio scopo, ma anche riflettere il proprio stile e le proprie passioni. Per questo motivo, la cura nella selezione di prodotti ben progettati e di qualità può trasformare l’EDC da una semplice necessità a una fonte di soddisfazione personale, rendendo ogni giorno un po’ più speciale.

    Perché è importante creare un EDC minimalista

    Creare un EDC minimalista personalizzato è un’attività che va ben oltre il semplice assemblare un insieme di oggetti da portare con sé quotidianamente. Un EDC ben pensato e curato può offrire numerosi vantaggi nella vita di tutti i giorni. Innanzitutto, un EDC permette di essere preparato per affrontare gli impegni quotidiani e le situazioni impreviste nelle quali ci si imbatte ogni giorno, offrendoti gli strumenti necessari. Inoltre, un EDC minimalista può aiutare a organizzare la propria vita, riducendo l’accumulo di oggetti superflui e assicurandoti di avere solo ciò di cui hai bisogno ogni qual volta si esce di casa.

    Inoltre, un EDC minimalista ben curato rappresenta un’estensione della tua identità e dei tuoi interessi, consentendoti di esprimere il tuo stile personale attraverso gli oggetti che porti con te. Infine, l’EDC può apportare una sensazione di sicurezza e tranquillità, sapendo di avere sempre gli strumenti essenziali a portata di mano per affrontare le sfide quotidiane ed eliminando quello stress decisionale che può derivare dal dover scegliere ogni mattina cosa portare con sé.

    In definitiva, creare un EDC è un modo per prendersi cura di sé stessi, aumentare la propria efficienza lavorativa e vivere una vita più preparata e soddisfacente. In quest’articolo andremo quindi ad esplorare come creare un EDC minimalista personalizzato, adattandolo alle proprie specifiche esigenze.

    EDC minimalista: sempre in continua evoluzione

    Ovviamente, un Everyday Carry non sarà sempre lo stesso durante il corso del tempo. Le proprie esigenze, le situazioni di vita e le priorità possono cambiare continuamente, e di conseguenza anche il contenuto del proprio EDC minimalista. È importante quindi adattare il proprio EDC alle circostanze ed agli impegni che si affrontano quotidianamente. Ciò significa che si dovrà periodicamente rivedere e aggiornare il proprio kit, rimuovendo ciò che non è più utile o rilevante e aggiungendo nuovi strumenti che rispondono alle nuove esigenze.

    Inoltre, l’EDC minimalista di ognuno può variare non solo in base alle attività quotidiane in cui si è solitamente impegnati, ma anche in base alle nostre passioni e determinate occasioni, come un viaggio in una città straniera o un weekend di trekking in montagna.

    Nel nostro articolo, ci concentreremo principalmente sull’EDC urbano, pensato per coloro che affrontano il pendolarismo e lavorano, o studiano, in contesti urbani. Questo tipo di EDC si concentra sulla praticità, sulla funzionalità e sulla gestione efficiente degli strumenti necessari per affrontare la vita in città. Tuttavia, vale la pena notare che gli stessi principi di personalizzazione e adattamento possono essere applicati a EDC specifici per viaggi, escursioni, sport o altre attività, in modo da creare un kit minimalista che soddisfi le esigenze uniche di ogni individuo e situazione.

    In definitiva, un EDC dinamico e in continua evoluzione è ciò che consente di essere sempre preparati, efficienti e in grado di affrontare le sfide che si presentano lungo il cammino. Per essere davvero produttivi è infatti necessario mantenere una mentalità flessibile e aperta che permetta di sfruttare al meglio le opportunità e i cambiamenti che la vita offre. In questo senso, adattandolo di conseguenza, il proprio EDC minimalista sarà un fedele alleato da avere sempre nello zaino.

    Come preparare un EDC minimalista

    Quando si guarda agli oggetti da aggiungere al proprio EDC urbano, al fine di orientare la scelta verso una prospettiva minimalista, è necessario concentrare la propria attenzione sulle tipologie di prodotti e strumenti realmente utili per la vita di tutti i giorni.

    Prima di cominciare ad elencare alcune caratteristiche che un buon EDC deve avere è importante ricordare nuovamente un concetto espresso già in precedenza: non esiste un EDC universale perfetto per tutti, bensì esiste un EDC perfetto in base alle proprie esigenze e al tipo di situazioni che si dovrà affrontare. Chiarito questo concetto, vediamo insieme alcune caratteristiche che un EDC minimalista e urbano deve avere:

    1. Leggerezza e compattezza: un EDC minimalista deve essere il più compatto e leggero possibile. Questo è particolarmente importante per coloro che hanno uno stile di vita dinamico e in movimento costante. Un EDC leggero rende anche più piacevole il suo utilizzo quotidiano, evitando di diventare un carico eccessivo. Inoltre, la compattezza e la leggerezza nella creazione di un EDC minimalista favoriscono una maggiore versatilità e facilità d’uso. Questo è possibile anche grazie all’organiser, da inserire nel proprio zaino, che farà da contenitore al proprio EDC minimalista ed aiuterà ad ottimizzare l’ingombro ed il trasporto.
    2. Utilità e versatilità: spesso si tende a portare con sé il maggior numero possibile di oggetti, con la motivazione che questo o quell’oggetto potrebbe servire in quella remota possibilità che… non accade quasi mai. Tuttavia, in un EDC minimalista, è fondamentale selezionare solo gli oggetti che siano veramente utili nella vita di tutti i giorni. È cruciale sapere scegliere con attenzione gli strumenti che rispondono alle proprie esigenze personali. Se al contrario, si inserisce qualcosa il cui utilizzo si pensa potrebbe essere piuttosto sporadico, la soluzione è una sola: rimuoverlo dal proprio EDC.
    3. Elevata qualità: come già detto varie volte, un EDC è un insieme di prodotti che si utilizzerà ogni giorno e sui quali si fa pieno affidamento durante le proprie attività quotidiane. Quindi, proprio per questo motivo, deve essere composto solo da prodotti di alta qualità, ovviamente sempre a seconda del proprio budget di acquisto.

    Cosa inserire all’interno di un EDC minimalista

    Cominciamo dunque con l’identificare i prodotti fondamentali da inserire all’interno di un EDC urbano e minimalista. Questo tipo di kit è pensato per adattarsi alle esigenze quotidiane di coloro che vivono o lavorano in un ambiente urbano. L’obiettivo principale è selezionare gli strumenti essenziali che possono aiutare ad affrontare le sfide tipiche della città, offrendo funzionalità pratiche e occupando poco spazio. Ovviamente ogni individuo avrà esigenze e preferenze diverse, quindi è importante scegliere attentamente gli strumenti che rispecchiano il proprio stile di vita e le attività svolte quotidianamente, prendendo la seguente lista solo come un punto di partenza da cui trarre spunto.

    Portafoglio

    Tralasciando quegli oggetti scontati nell’EDC di chiunque, come smartphone e laptop, il primo prodotto che non può mancare in un EDC minimalista è il portafoglio. Anche se viviamo in un’epoca digitale in cui possiamo avere documenti e carte di credito all’interno di uno smartphone a portata di clic, il portafoglio rimane un elemento essenziale. Oltre alla sua funzione pratica di custodire carte, contanti e documenti, il portafoglio rappresenta anche il nostro stile e look. È un accessorio che completa il nostro outfit e comunica un senso di professionalità intramontabile.

    La scelta di un portafoglio minimalista, sottile e di alta qualità, può farci distinguere per il gusto e la cura che mettiamo nei dettagli. È un oggetto che parla di noi e del nostro senso di ordine e organizzazione, lasciando un’impressione positiva nelle relazioni personali e professionali. Pertanto, nonostante l’evoluzione digitale, il portafoglio rimane un elemento indispensabile nell’EDC minimalista di chiunque, in quanto unisce funzionalità e estetica in modo elegante.

    A tal proposito, noi di Mudesk abbiamo dedicato un articolo proprio ai migliori portafogli minimal per uomo, con una scrupolosa selezione provata e testata in prima persona per voi. Nel box che segue troverete tra i migliori prodotti presenti su Amazon.

    Portachiavi

    Altro elemento fondamentale da includere all’interno del proprio EDC minimalista e urbano è sicuramente il portachiavi. In primo luogo, il portachiavi offre organizzazione e sicurezza per le chiavi di casa, dell’ufficio o dell’auto, evitando il rischio di perderle o mischiarle. Questo semplifica notevolmente la gestione delle chiavi e riduce lo stress di doverle cercare o sostituire, nel malaugurato caso vengano smarrite.

    Inoltre, molti portachiavi moderni sono progettati con funzionalità aggiuntive, come un piccolo tagliacarte, un apribottiglie o una torcia LED. Questi strumenti extra possono essere molto utili in situazioni quotidiane, come l’apertura di pacchetti o bottiglie, o nel caso in cui si debba trovare la chiave di casa al buio. Infine, il portachiavi è un oggetto che può essere personalizzato per riflettere il proprio stile e la propria personalità, aggiungendo un tocco di estetica al proprio EDC.

    E per chi volesse già dare un’occhiata ai migliori portachiavi dal design moderno e minimale consigliamo di dare un’occhiata ai portachiavi di Orbitkey, azienda di riferimento nel settore dei prodotti EDC.

    Powerbank

    Nel proprio kit EDC minimalista urbano l’importanza di avere sempre con sé un powerbank non può essere sottovalutata. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi e dipendiamo dai dispositivi elettronici per comunicare, lavorare e intrattenersi, il powerbank si rivela essenziale per affrontare le sfide di una giornata intensa, spesso trascorsa tra mezzi pubblici e luoghi dove non sempre è facile trovare una presa elettrica. Il powerbank permette infatti di ricaricare i propri dispositivi, come lo smartphone, le cuffie Bluetooth e lo smartwatch, in qualsiasi momento e ovunque ci troviamo, garantendo una dose di energia extra quando ce n’è più bisogno.

    Questo è particolarmente cruciale durante gli spostamenti o quando non abbiamo accesso immediato a una presa elettrica. Inoltre, il powerbank può essere una risorsa preziosa in situazioni di emergenza, consentendoci di mantenere la comunicazione o l’accesso a informazioni vitali anche in caso di blackout o interruzioni di corrente. È importante quindi scegliere un powerbank compatto e leggero, in modo da non appesantire il proprio kit, e che si adatti al proprio EDC ed ai dispositivi tech che si utilizzano quotidianamente.

    In conclusione, il powerbank è un elemento indispensabile nell’EDC minimalista di chiunque, garantendo la continuità delle proprie attività digitali e fornendo un’importante riserva di energia per quando se ne avrà più bisogno.

    Cavo multiplo 3 in 1

    Un cavo 3 in 1 è un accessorio versatile e indispensabile da includere nel proprio EDC minimalista. Questo tipo di cavo è progettato per fornire connettività a diversi dispositivi contemporaneamente, grazie alle sue diverse estremità adattabili. Solitamente include connettori per micro-USB, USB-C e Lightning (per i dispositivi Apple), permettendo di caricare e sincronizzare dispositivi come smartphone, tablet, auricolari wireless e altri devices.

    L’importanza di avere un cavo 3 in 1 nel proprio EDC risiede nella sua praticità e convenienza. Elimina la necessità di dover portare con sé diversi cavi per vari dispositivi, riducendo l’ingombro e semplificando la gestione dei cavi. Inoltre, in situazioni in cui siamo in viaggio o fuori casa, avere un cavo 3 in 1 garantisce la compatibilità con diversi dispositivi, evitando inconvenienti o la dipendenza da cavi specifici. Pertanto, avere un cavo 3 in 1 nel proprio EDC offre praticità, flessibilità e la sicurezza di poter sempre ricaricare e collegare i propri dispositivi in modo efficiente, eliminando anche lo stress del non avere il cavo giusto in una situazione di emergenza o urgenza.

    SSD esterno

    Avere sempre con sé un SSD esterno nel proprio EDC minimalista è estremamente importante per affrontare le sfide lavorative di un contesto urbano in maniera efficiente. In un ambiente in cui la velocità e l’efficacia sono fondamentali, un SSD esterno offre memoria aggiuntiva per i propri lavori. È possibile archiviare e trasportare con facilità grandi quantità di dati, come documenti, presentazioni, file multimediali e progetti creativi. Questo non solo libera spazio sui dispositivi principali, come laptop o tablet, ma consente anche di accedere rapidamente ai file necessari in qualsiasi momento ed archiviarli, per avere un backup di sicurezza dei propri preziosi file e documenti personali o di lavoro.

    La velocità e l’affidabilità che caratterizzano i moderni SSD esterni, rispetto ai dischi rigidi esterni, si traducono in una maggiore produttività e riduzione dei tempi morti. Inoltre, la portabilità e la compattezza degli SSD esterni li rendono ideali per i professionisti in movimento, consentendo di portare con sé una quantità considerevole di dati senza ingombro. Quindi, avere un SSD esterno nel proprio EDC minimalista è un’ottima soluzione per gestire in modo efficiente le grandi quantità di gigabyte con i quali si ha a che fare quotidianamente per lavoro o altro, garantendo contemporaneamente velocità, affidabilità e praticità.

    Nel caso non sapessi quale SSD esterno acquistare qui trovi la guida all’acquisto, curata da Mudesk, proprio sui migliori SSD esterni per l’organizzazione e il lavoro. A seguire alcuni degli SSD presenti nella nostra guida all’acquisto.

    Quaderno smart

    Avere nel proprio EDC minimalista un quaderno smart rappresenta un’alternativa sostenibile e moderna al tradizionale taccuino degli appunti. Questo innovativo strumento è ideale per gli studenti, ma anche per i freelance, gli imprenditori e i nomadi digitali che desiderano prendere appunti in modo efficiente e moderno. Il quaderno smart consente di prendere appunti digitali utilizzando una penna speciale e un’applicazione dedicata sul proprio device. Questo elimina la necessità di utilizzare i più tradizionali carta e penna, riducendo così l’impatto ambientale e promuovendo una modalità di lavoro più sostenibile.

    Inoltre, il quaderno smart offre molte funzionalità avanzate, come la possibilità di organizzare e condividere appunti in modo immediato, facilitando il lavoro di squadra e la collaborazione. È uno strumento flessibile che si adatta a diverse esigenze, che si tratti di prendere appunti durante una riunione, appuntare al volo qualche idea creativa o utilizzarlo per le proprie to-do list. Per ultimo, la portabilità e leggerezza che caratterizzano i quaderni smart li rendono perfetti per essere sempre a portata di mano all’interno del proprio zaino.

    A tal proposito, il nostro consiglio d’acquisto per quanto riguarda i quaderni smart ricade sicuramente sui prodotti di Rocketbook, ai quali abbiamo dedicato una guida all’acquisto ed un confronto con le alternative delle aziende rivali, come Moleskine e Remarkable. Se sei interessato all’argomento trovi il nostro articolo qui.

    Cuffie Bluetooth

    Altro accessorio tech da avere sempre nel proprio EDC minimalista e urbano è un ottimo paio di cuffie Bluetooth. Questi dispositivi sono particolarmente utili per il lavoro in ufficio o in modalità smart working. Consentono infatti di partecipare alle videochiamate e alle conferenze in modo discreto, eliminando il rumore di fondo e garantendo una comunicazione chiara. Questo è un aspetto particolarmente vantaggioso quando si lavora in spazi di co-working, migliorando la concentrazione durante le attività lavorative (creando una barriera tra noi e l’ambiente circostante), ma anche durante gli spostamenti giornalieri sui mezzi pubblici.

    Inoltre, le cuffie Bluetooth offrono un’opportunità di svago e intrattenimento durante i propri spostamenti o pause dal lavoro. Sia che si tratti di ascoltare della musica, un audiolibro o il proprio podcast del cuore, le cuffie consentono di immergersi in un mondo sonoro personale, creando un’atmosfera piacevole ovunque ci si trovi.

    Qui su Mudesk abbiamo già trattato quest’argomento in una guida all’acquisto sulle migliori cuffie Bluetooth per l’ufficio e lo smart working, un articolo dove puoi trovare una selezione delle migliori cuffie in circolazione da inserire all’interno del proprio EDC minimalista.

    Fotocamera

    Nella vita sempre più frenetica che si affronta ogni giorno, ci si affida ad oggetti ormai essenziali come lo smartphone e il computer per uscirne indenni. Tuttavia, per gli appassionati di fotografia, c’è un altro dispositivo altrettanto importante da avere nel proprio EDC minimalista: una fotocamera. Oltre ad essere uno strumento per catturare immagini, essa rappresenta un modo unico di vedere il mondo. Con la macchina fotografica al proprio fianco, si è sempre pronti ad immortalare quel momento perfetto in cui tutto si allinea: la composizione ideale, l’illuminazione perfetta, l’emozione del momento.

    Senza la propria fotocamera, si rischia di perdere quel magico istante. La luce può essere perfetta, la scena può essere mozzafiato, ma non avrai nulla con cui catturare quel momento se non la tua memoria. Facendo della tua fotocamera uno dei tuoi oggetti quotidiani, non si perderà mai l’opportunità di catturare la bellezza che ci circonda. Che si tratti di un istante spontaneo per strada o di un paesaggio mozzafiato, la propria fotocamera sarà pronta a immortalare la magia del momento, catturando in ogni scatto l’essenziale dietro ciò che appare semplice.

    E se state pensando che portare ogni giorno con sé una pesante e ingombrante macchina fotografica non sia il massimo per un EDC leggero e portatile, qui trovate la nostra guida all’acquisto alle migliori fotocamere compatte da viaggio. Queste fotocamere sono l’ideale da avere sempre con sé, senza dover rinunciare a leggerezza e spazio nel proprio zaino o organiser, come la piccola ma incredibile Ricoh GR IIIx, di cui abbiamo parlato nel nostro articolo.

    Kit pulizia

    Includere un kit di pulizia nel proprio EDC minimalista urbano è fondamentale per diversi motivi. Innanzitutto, i dispositivi elettronici come smartphone, tablet, auricolari, cuffie e fotocamere sono costantemente esposti a polvere, impronte digitali e sporco quotidiano. Avere un kit di pulizia portatile e compatto consente di effettuare pulizie rapide ed efficaci ovunque ci si trovi, sia in ufficio che in viaggio. In questo modo sarà facile permette mantenere puliti e in ottime condizioni i propri dispositivi, preservandone la funzionalità e la durata nel tempo.

    Un kit di pulizia offre una varietà di strumenti e accessori indispensabili, come panni in microfibra, spazzoline, pennelli e soluzioni detergenti delicate, che consentono di rimuovere lo sporco in modo sicuro e senza danneggiare i dispositivi. Questo è particolarmente importante per garantire una visione chiara sui display, mantenere le cuffie e gli auricolari igienici e garantire prestazioni ottimali per fotocamere ed altri accessori. Avere un kit di pulizia sempre a portata di mano può dunque aiutare a prendersi cura dei propri devices e assicurarsi che siano sempre puliti e pronti all’uso, migliorando così l’esperienza quotidiana con i dispositivi tecnologici che utilizziamo ogni giorno.

    Organiser

    Ultimo elemento da includere nel EDC minimalista è quello che farà proprio da contenitore a tutti gli oggetti scelti con cura per il proprio EDC, ovvero un organiser, una tech pouch, una custodia, dentro la quale riporre tutti i propri essentials, da avere in unico posto, organizzati ed ordinati, per poi essere utilizzati quando se ne avrà bisogno. Un organiser permette che gli elementi del proprio EDC minimalista siano al sicuro, evitando che si smarriscano o si danneggino durante gli spostamenti quotidiani o nella valigia durante un viaggio.

    Inoltre, consente di ottimizzare lo spazio nel proprio borsello o zaino, mantenendo tutto in ordine e facilmente accessibile. Che si tratti del portachiavi, del powerbank o delle cuffie Bluetooth, un organiser o una custodia dedicata garantisce che tutto sia al proprio posto, pronto per essere utilizzato in modo veloce e senza complicazioni. Grazie ad un organiser si ha quindi la certezza di avere tutto a portata di mano e di mantenere ordine e praticità nel quotidiano, nel rispetto di quello che è lo scopo per cui nasce un Everyday Carry.

    Conclusione

    In conclusione, un EDC minimalista rappresenta un approccio intenzionale e curato nel selezionare gli oggetti essenziali da portare con sé quotidianamente. La chiave di un EDC minimalista è la funzionalità, la qualità e la capacità di portare gioia nella propria giornata.

    Un EDC minimalista dovrebbe includere solo gli oggetti che sono veramente utili alle proprie esigenze quotidiane, evitando il sovraccarico di oggetti superflui. Un EDC minimalista urbano potrebbe comprendere un portafoglio elegante, un powerbank, un quaderno smart, un paio di cuffie Bluetooth, e altro ancora, ma ciò che conta davvero è scegliere cosa includere in base alle proprie passioni e attività lavorative.

    I nostri suggerimenti su includere in un EDC minimalista rimangono infatti solo un punto di partenza per una personalissima selezione del proprio EDC. L’importante rimane però scegliere con cura quegli oggetti che permetteranno di affrontare le sfide quotidiane con praticità ed efficienza. Un EDC minimalista è solo un altro modo per semplificare la propria vita, riducendo l’ingombro e massimizzando l’utilità di ciò che ci circonda.

    E tu che oggetti porti con te ogni giorno? Scrivicelo qui in basso. Siamo curiosi di leggere i vostri EDC minimalisti.

    Questa presentazione del prodotto è stata realizzata con il plugin AAWP.

    Categorie

    Iscriviti al canale ufficiale di Mudesk